SIAMO NATI NEL 1920

E TU, SEI MAGGIORENNE?

SI
NO

English version

CARATTERE VENEZIANO DAL 1920

Oltre l’immaginario da cartolina, Venezia cela eccellenze che in pochi sanno cogliere.

Unicità, originalità, gusto: in nessun’altra città al mondo questi concetti hanno un valore particolare come a Venezia.

Segue >

Non è un caso che Select sia nato proprio qui, nel sestiere di Castello, cuore storico della città.

È il 1920 e Venezia è nel pieno fermento del primo dopoguerra. I giovani fratelli Pilla, con la loro distilleria e grazie alla grande esperienza nell’arte liquoristica, sanno cogliere quel momento.

In quegli anni si diffonde il rito dell’aperitivo e Select ne diventa ben presto il protagonista. Come era uso per gli aperitivi, veniva bevuto prevalentemente liscio, con l’aggiunta di soda o seltz, ma anche miscelato in numerosi cocktail.

Già verso la metà degli anni Sessanta inizia a diffondersi a Venezia una nuova moda che esploderà, poi, a partire dagli anni Settanta quando si afferma lo Spritz veneziano nella versione che conosciamo oggi. A vino bianco e acqua frizzante si aggiunge un terzo ingrediente: il Select.

È trascorso quasi un secolo da allora, ma ancora oggi Select è riconosciuto come una delle vere icone dell’aperitivo veneziano, proposto dai locali storici in Laguna e dai bartender che amano sperimentare.

Tra le 30 erbe aromatiche che compongono la ricca e complessa formula di Select, vi raccontiamo qualcosa in più su due ingredienti davvero speciali.

RADICI DI RABARBARO

Macerate singolarmente e lavorate con maestria artigianale, conferiscono la piacevole nota amara.

BACCHE DI GINEPRO

Estratte dalla macerazione in purezza, con le loro note fresche e resinose donano una grande struttura e persistenza al prodotto.

Utilizziamo il metodo autentico del 1920: un processo produttivo che ancora oggi garantisce l'eccellenza qualitativa.

LA MACERAZIONE

La macerazione delle erbe aromatiche avviene lentamente in una miscela di acqua e alcool

LA BOLLITURA

La bollitura a caldo, per ottenere l’estratto delle erbe aromatiche

LA DISTILLAZIONE

La distillazione in purezza delle bacche di ginepro, realizzata in maniera artigianale utilizzando un alambicco in rame di tipo discontinuo, per estrarne la parte più aromatica

ANALISI SENSORIALE

L'assaggio del prodotto finito è il momento in cui abbiamo la certezza di aver fatto tutto nel modo migliore.

COLORE

Rosso rubino intenso brillante con riflessi aranciati.

OLFATTO

Nota principale vigorosa e tonica, con sentore di olii essenziali e agrumi, sostenuta da una nota balsamica e fresca di distillato di ginepro, resina, eucalipto e mentolo. Note secondarie complesse, erbacee.

GUSTO

Molto intenso, complesso, grazie all'equilibrio delle note dolci degli agrumi e delle note amare di radici e cortecce.
Note speziate, tropicali che si legano alle note agrumate. Retrogusto piacevolmente persistente con note fresche e vivaci dovute agli oli essenziali degli agrumi.

Così si beveva a Venezia
una volta

Così si beve oggi

Nato a Venezia, apprezzato nel mondo.

Il raffinato profilo aromatico e l’equilibrato gusto dolce–amaro fanno di Select l’ingrediente ideale per il classico Spritz veneziano: un’esperienza gustativa, diversa, più ricercata e intensa, che rende ancora più unico il celebre cocktail per l’aperitivo.
Ispirandosi alla tradizione veneziana, la ricetta si completa con un’oliva verde grande, proprio come si serve ancora oggi nei locali più tipici della Laguna.
Ecco perché Select è la scelta ideale per chi è alla ricerca di qualcosa di nuovo e per tutti coloro che amano sperimentare.

SELECT SPRITZ: LA RICETTA ORIGINALE

7,5 cl
di Prosecco
5 cl
di Select
2,5 cl
di soda o seltz
1
OLIVA VERDE

Riempire un calice da vino con ghiaccio e versare il prosecco.
Aggiungere Select e colmare con soda o seltz.
Guarnire con un’oliva verde grande, come da tradizione veneziana e degustare in piacevole compagnia.