Tipici terrazzi veneziani, costruiti quasi interamente in legno, devono le loro origini allo stretto rapporto che da sempre unisce Venezia al mondo orientale. Sono uno dei punti in cui è possibile osservare Venezia dall’alto. La tradizione li descrive anche come il luogo in cui le donne andavano ad asciugare i capelli al sole dopo aver messo l’henné, così da farli diventare color rosso veneziano.
