In Campo S. Luca è presente un pilone chiamato dai cittadini “Il Bonigolo de Venexia” (l’ombelico di Venezia), considerato il primo centro topografico della città. L’altro nome con cui è conosciuto è “L’abate dell’infamia”, dovuto alla sua origine storica: questo pilastro in pietra bianca d’Istria sarebbe infatti un dono dell’antica Repubblica di Venezia alle confraternite che difesero la città durante una congiura nel 1310.
